Ad AstiMusica, rassegna da poco iniziata e giunta alla sua 28ª edizione, è salito sul palco uno degli artisti più attesi: Roberto Vecchioni.
Accolto con affetto dal pubblico di piazza Alfieri, il professore della musica italiana ha ricordato il suo legame speciale con Asti: non solo per la vicinanza ai luoghi di Cesare Pavese e Luigi Tenco, figure a lui care, ma soprattutto per l’amicizia con due nomi indimenticabili per la città — Giorgio Faletti e Massimo Cotto. “Oggi posso solo salutarli da lontano”, ha detto con emozione, regalando al pubblico un momento di grande intensità.
Il concerto fa parte del suo nuovo tour “Tra il Silenzio e il Tuono”, dove Vecchioni intreccia musica, parole e ricordi in un racconto continuo, profondo e intimo. Un viaggio tra pensiero e sentimento, in cui ogni canzone diventa parte di una narrazione più grande fatta di immagini, emozioni e poesia.
📸 Articolo e fotogallery a cura di Antonio Abbruzzese