Monfortinjazz 2025 prosegue con uno degli appuntamenti più attesi della stagione.
Martedì 15 luglio l’Auditorium Horszowski di Monforte d’Alba ospita Kamasi Washington, il sassofonista visionario che ha ridefinito i confini del jazz contemporaneo.
L’artista:
Nato e cresciuto a Los Angeles, Kamasi Washington è compositore, polistrumentista e bandleader tra i più influenti del nostro tempo. I suoi lavori – The Epic, Harmony of Difference (commissionato per la Whitney Biennial del 2017) e Heaven and Earth – sono considerati pietre miliari del jazz del XXI secolo. Con una poetica sonora che intreccia spiritualità, radici afroamericane, cosmologia e groove urbano, Washington ha saputo costruire un linguaggio musicale universale e profondamente attuale.
Il suo talento:
E’ stato riconosciuto anche nel mondo del cinema: nel 2020 ha firmato la colonna sonora di Becoming, il documentario su Michelle Obama, ottenendo nomination ai Grammy e agli Emmy. Nello stesso anno ha fondato il supergruppo Dinner Party insieme a Robert Glasper, Terrace Martin e 9th Wonder, conquistando un’altra candidatura ai Grammy per l’EP Dinner Party (Dessert). Ha inoltre collaborato con artisti del calibro di Kendrick Lamar, Herbie Hancock, Florence + The Machine, curando con Hancock anche l’Hollywood Bowl Jazz Fest.
A Monfortinjazz 2025:
Kamasi Washington presenterà dal vivo il suo ultimo album Fearless Movement (Young, 2024), un’opera potente e ispirata, nata dalla nascita della sua prima figlia e dall’idea della danza come forma di espressione, identità e liberazione. Un’esperienza sonora che unisce le radici spirituali del jazz con sonorità contemporanee, in un live trascinante e carico di energia.
Il cartellone:
Il concerto si inserisce all’interno di un cartellone prestigioso e trasversale, che si è aperto il 5 luglio con i virtuosismi dei 40 Fingers, e prosegue il 20 luglio con la leggenda del soul-blues Original Blues Brothers Band®, il 30 luglio con il lirismo raffinato del Brad Mehldau Trio, fino al gran finale del 3 agosto con Edoardo Bennato, protagonista della scena cantautorale italiana.
Ad arricchire la proposta culturale del festival:
Negli spazi della suggestiva Chiesa di Sant’Agostino, sarà visitabile la mostra fotografica “Dalla parte di Gianmaria Testa” del fotografo Alex Astegiano, storico ritrattista del festival: un percorso emozionante tra scatti intimi e intensi dedicati al grande cantautore cuneese.
Monfortinjazz 2025:
5 luglio 0re 21.30 – 40 Fingers (biglietti 30,00 €); 15 luglio ore 21.30 – Kamasi Washington (biglietti 45,00 €) , 20 luglio ore 19 – The Original Blues Brothers Band® (biglietti 50,00); 30 luglio ore 21.30 – Brad Mehldau Trio (biglietti 45,00 €); 3 agosto ore 21 – Edoardo Bennato (biglietti 60,00)
Vendita online presso i circuiti mailticket.it, ticketone.it, ticketmaster.it
Punti vendita diretta
EDICOLA BRUNO LUISA Tel: +39 0173 78129
UFFICIO TURISTICO DI MONFORTE D’ALBA Tel: +39 0173 78202, +39 375 8356711