Alpàa 2025 – Michele Zarrillo regala una serata poetica

Alpàa 2025 Michele Zarrillo

Alpàa 2025 regala momenti poetici con Michele Zarrillo.

Piazza Vittorio Emanuele II a Varallo Sesia, martedì 15 luglio, si è trasformata in un palcoscenico sotto le stelle per l’atteso concerto di Michele Zarrillo, protagonista della 49ª edizione di Alpàa .

I successi senza tempo:

Il cantante, accompagnato da un ensemble di musicisti, ha portato sul palco i brani che ne hanno tracciato la lunga carriera, dalla poetica “Cinque giorni” – che celebra il suo trentennale – fino a classici come “L’elefante e la farfalla” e “L’acrobata” .

La piazza varallese ha accolto migliaia di fan: famiglie valsesiane, numerosi appassionati e turisti provenienti da tutta Italia, tutti coinvolti dall’intensità emotiva dell’esibizione .

Sullo sfondo, la suggestiva sagoma del Sacro Monte ha aggiunto fascino ad un’atmosfera calda e partecipe.

L’abbraccio al pubblico:

Zarrillo, voce raffinata e presenza elegante, cimentandosi anche nel suono del pianoforte ha dialogato con il pubblico.

L’esibizione si è sviluppata tra momenti intimi e brani corali, punteggiata da applausi e cori: una celebrazione collettiva della canzone italiana, che ha acceso la piazza in una serata memorabile per Varallo Sesia.

Il programma di Alpàa:

Venerdì 11 luglio: Radio Italia Party

Sabato 12 luglio: Air Teo

Domenica 13 luglio: “La Voce dell’Underground

Lunedì 14 luglio: Raf

Martedì 15 luglio: Michele Zarrillo

Mercoledì 16 luglio: The Kolors

Giovedì 17 luglio: “Voglio Tornare Negli Anni ’90”

Venerdì 18 luglio: Noemi

Sabato 19 luglio: Curly Brothers

Domenica 20 luglio: Francesco Renga

I concerti:

Come ogni anno ad Alpàa, i concerti saranno a ingresso gratuito e prenderanno il via dalle 21:30.

Musica ma non solo:

Alpàa 2025 vedrà protagonista la musica ma non solo.

Infatti non si perde lo spirito di ricerca dei tesori del territorio tra enogastronomia, cultura e artigianato.

Torna inoltre il servizio navetta ufficiale Alpàa.

In collaborazione con Baranzelli Natur, le navette partiranno da Novara, Romagnano e Gattinara, con fermate intermedie lungo il percorso.

Info e prenotazioni su: alpaa.net/navette

Michele Zarrillo @Alpàa - 15 luglio 2025

Report Simone Cerri

Fotogallery Gian Franco Gozzi