Alpàa 2025, i The Kolors fanno il pienone.
L’attesa:
Varallo Sesia si è accesa di musica e adrenalina con uno degli appuntamenti più attesi dell’edizione 2025 dell’Alpàa: il concerto dei The Kolors. Mercoledì 16 luglio, Piazza Vittorio Emanuele II è diventata il cuore pulsante del festival, richiamando migliaia di fan da tutta la Valsesia e non solo.
Si parla di 20mila persone nella cittadina valsesiana con una Piazza già piena nelle prime ore della serata.
Stash mattatore:
Il trio guidato da Stash ha infiammato il pubblico con un’esibizione travolgente, fatta di hit che hanno scalato le classifiche italiane e internazionali.
Da Italodisco a Karma, passando per brani storici come Everytime, la scaletta ha mescolato energia pop, sonorità anni ’80 e l’inconfondibile stile della band napoletana.
Lo show, parte del tour estivo 2025, ha confermato ancora una volta la forza live dei The Kolors, capaci di unire generazioni diverse sotto lo stesso palco. Tra giochi di luci, cori a squarciagola e un Stash in grande forma la serata è diventata uno dei momenti clou dell’intera manifestazione.
L’Alpàa 2025 con il concerto dei The Kolors, così come quellod egli altri ospiti, si conferma così non solo come vetrina per la cultura e le eccellenze del territorio, ma anche come grande palco per la musica italiana contemporanea. E con eventi di questo livello, Varallo si ritaglia un posto sempre più centrale nell’estate musicale piemontese.
Il programma di Alpàa:
Venerdì 11 luglio: Radio Italia Party
Sabato 12 luglio: Air Teo
Domenica 13 luglio: “La Voce dell’Underground”
Lunedì 14 luglio: Raf
Martedì 15 luglio: Michele Zarrillo
Mercoledì 16 luglio: The Kolors
Giovedì 17 luglio: “Voglio Tornare Negli Anni ’90”
Venerdì 18 luglio: Noemi
Sabato 19 luglio: Curly Brothers
Domenica 20 luglio: Francesco Renga
I concerti:
Come ogni anno ad Alpàa, i concerti saranno a ingresso gratuito e prenderanno il via dalle 21:30.
Musica ma non solo:
Alpàa 2025 vedrà protagonista la musica ma non solo.
Infatti non si perde lo spirito di ricerca dei tesori del territorio tra enogastronomia, cultura e artigianato.
Torna inoltre il servizio navetta ufficiale Alpàa.
In collaborazione con Baranzelli Natur, le navette partiranno da Novara, Romagnano e Gattinara, con fermate intermedie lungo il percorso.
Info e prenotazioni su: alpaa.net/navette
Report Simone Cerri
fotogallery Gian Franco Gozzi