Alpàa 2025 è pronta a partire.
La kermesse che festeggia l’edizione numero 49 è pronta a far calare Varallo Sesia in un clima di musica e divertimento.
Il tutto si svolgerà da venerdì 11 luglio a domenica 20 luglio.
Tutte le sere i concerti, ad ingresso gratuito, saranno in Piazza Vittorio Emanuele II.
Venerdì 11 luglio:
La serata inaugurale di Alpàa 2025 sarà contraddistinta dall’energia travolgente di Radio Italia Party.
Sul palco ci sarà Paoletta, pronta a trasformare la piazza in una gigantesca pista da ballo sotto le stelle.
Spazio quindi alle hit italiane più amate.
Sabato 12 luglio:
Protagonista Air Teo che festeggia 30 anni di carriera.
Nato a Borgosesia, Matteo Mazzia (Air Teo) ha fatto ballare intere generazioni, portando la Valsesia nei migliori club e festival d’Italia (e non solo).
Domenica 13 luglio:
“La Voce dell’Underground” il tutto uniti dalla condivisione e mossi dalla musica.
Sette realtà musicali selezionate dalla scena indipendente, ospiti ad Alpàa 2025.
Progetti originali con percorsi diversi ma caratterizzati dalla stessa urgenza:
@thealdersbandofficial, @thesmilingcatscult, @monkeysfromspaceband, @ddirtynoise, @grimaceofthewhitefly, @sonnyandthestork, @enkilfb.
Lunedì 14 luglio:
Una leggenda sul palco di Alpàa 2025: arriva Raf.
Un’icona della musica italiana, che quest’anno celebra 40 anni di carriera con un tour-evento speciale.
Martedì 15 luglio:
Michele Zarrillo, il poeta della musica italiana sarà sul palco di Alpàa 2025.
Dopo il successo del tour invernale, Zarrillo torna in concerto per celebrare una carriera straordinaria.
Inoltre quest’anno ricorrono i 30 anni di “Cinque giorni”, il capolavoro senza tempo che ha conquistato nuove generazioni diventando virale sui social e ottenendo l’ennesimo Disco d’Oro.
Mercoledì 16 luglio:
Band simbolo del nuovo pop italiano, i The Kolors saranno protagonisti sul palco di Piazza vittorio Emanuele II.
Porteranno tutta la loro energia, il sound anni ’80 rivisitato in chiave moderna e la voglia di far ballare sotto le stelle.
Giovedì 17 luglio:
Una serata tutta da ballare con “Voglio Tornare Negli Anni ’90“.
Un vero e proprio viaggio nel tempo tra musica, colori ed emozioni vintage
Venerdì 18 luglio:
Arriva Noemi all’Alpàa 2025.
La sua voce inconfondibile risuonerà a Varallo.
Un’artista che ha fatto della grinta e dell’emozione il suo marchio di fabbrica.
Sabato 19 luglio:
Protagonisti i Curly Brothers.
Due DJ e producer nati nel cuore del Salento, che da semplici spettatori sono diventati protagonisti nei club più iconici d’Italia, da Cromie a Parco Gondar.
Domenica 20 luglio:
Alpàa 2025 si chiuderà con il concerto di Francesco Renga.
L’artista porterà in scena il suo tour “ANGELOVENTI”, che celebra 20 anni dall’uscita del brano Angelo e una carriera costellata di successi.
I concerti:
Come ogni anno, i concerti saranno a ingresso gratuito e prenderanno il via dalle 21:30.
Musica ma non solo:
Alpàa 2025 vedrà protagonista la musica ma non solo.
Infatti non si perde lo spirito di ricerca dei tesori del territorio tra enogastronomia, cultura e artigianato.
Torna inoltre il servizio navetta ufficiale Alpàa.
In collaborazione con Baranzelli Natur, le navette partiranno da Novara, Romagnano e Gattinara, con fermate intermedie lungo il percorso.
Info e prenotazioni su: alpaa.net/navette
Report Simone Cerri