5 Canzoni per il tuo Ferragosto 2025 – La selezione di MusicandtheCity

playlist ferragosto

Musica, sole e divertimento… questa è l’estate italiana!
Per festeggiare al meglio il Ferragosto, abbiamo scelto 5 brani che attraversano epoche e generi, dalla nostalgia dei classici al ritmo travolgente del tormentone di quest’anno. Una colonna sonora perfetta per il pranzo in spiaggia, la grigliata con gli amici o un party al tramonto.

1. “Abbronzatissima” – Edoardo Vianello (1963)

Un vero evergreen dell’estate italiana. Uscita negli anni ’60, “Abbronzatissima” è diventata il simbolo di un’epoca spensierata, con le sue melodie leggere e il testo che racconta di sole, mare e abbronzatura perfetta. Ancora oggi, è immancabile in ogni compilation estiva.

2. “Volare (Nel blu dipinto di blu)” – Domenico Modugno (1958)

Forse la canzone italiana più famosa di sempre, vincitrice del Festival di Sanremo e di due Grammy Awards. Un brano che ha fatto il giro del mondo, portando con sé un senso di libertà e leggerezza. Perfetta per cantare tutti insieme sotto un cielo stellato d’agosto.

3. “L’estate sta finendo” – Righeira (1985)

Un inno malinconico ma irresistibile alla fine della stagione estiva, che negli anni ’80 ha fatto ballare intere generazioni. Il suo ritmo synth-pop e il ritornello immediato la rendono ancora oggi una hit da festa in spiaggia, soprattutto verso la fine di agosto.

 

4. “Roma-Bangkok” – Baby K ft. Giusy Ferreri (2015)

Un successo planetario che ha segnato le estati degli ultimi anni, mescolando pop e sonorità reggaeton. La combinazione delle voci di Baby K e Giusy Ferreri e il testo dedicato ai viaggi e all’avventura l’hanno resa una delle canzoni italiane più ascoltate di sempre su YouTube.

5. “A me mi piace” – Alfa & Manu Chao (2025)

Il tormentone dell’estate 2025. L’incontro tra la giovane stella Alfa e la leggenda franco-spagnola Manu Chao ha dato vita a un brano solare e trascinante, che unisce influenze pop e latine. Un invito a vivere l’estate con leggerezza, ballando fino all’alba.

Dalla nostalgia dei classici al ritmo travolgente delle hit più recenti, questa selezione racconta la storia e l’anima musicale del Ferragosto.

🎤 E tu? Qual è la tua colonna sonora di oggi?

Raccontacelo o condividilo sui social taggando @musicandthecity.it

“Ascolta la selezione su Spotify”